Formaggi a latte crudo

Formaggi a latte crudo:
identità, tradizione e consumo consapevole.

Chi ci conosce lo sa: la nostra storia ha inizio proprio dal San Stè ®.

L’amore per la nostra valle e per le nostre tradizioni locali ci ha spinti a ridare vigore e nuova identità a una tipica produzione casearia avetana: il Formaggio di Santo Stefano, nostro orgoglio, dal sapore antico con retrogusto di erbe e fiori di montagna.
Il formaggio “San Stè ®” rappresenta l’eccellenza della nostra produzione artigianale perché, nel rispetto della tradizione ligure, è realizzato con latte crudo. Questo gli conferisce un gusto ricco e autentico, strettamente legato al territorio in cui nasce.

Consumo consapevole
dei formaggi a latte crudo.

Per apprezzare pienamente i formaggi a latte crudo è importante adottare un consumo consapevole.
È noto che nel latte crudo possono essere presenti alcuni microrganismi potenzialmente rischiosi per alcune categorie più sensibili della popolazione, come bambini, donne in gravidanza, anziani e persone immunodepresse.

Chi deve evitare il consumo
di formaggi a latte crudo?

Pur garantendo rigorosi standard igienico-sanitari in tutte le fasi della lavorazione del formaggio “San Stè ®”, noi del Caseificio Val d’Aveto consigliamo di attenersi alle indicazioni dell’Istituto Superiore di Sanità, evitando il consumo nei bambini, durante la gravidanza per soggetti fragili.
Da parte nostra, continueremo a mettere impegno e competenza per offrire prodotti di alta qualità e sicuri, con trasparenza e responsabilità verso i nostri consumatori.

Vuoi maggiori informazioni?

Se desideri approfondire l’argomento dei formaggi a latte crudo e conoscere tutte le indicazioni per un consumo in sicurezza, ti suggeriamo di consultare i seguenti link:
IZS Venezie – Latte crudo: consumo consapevole e sicuro
ISSalute – Latte crudo