yogurt colato con fragoline di bosco e savoiardi Caseificio Val d'Aveto

Yogurt Colato con Fragoline di Bosco e Savoiardi

Denso, cremoso e alla frutta.

Una nuova e originale creazione per il nostro yogurt colato, che vede il frutto di bosco più amato per il suo sapore intenso e per il profumo inebriante avvolto dalla dolcezza e dalla friabilità del biscotto diffuso in tutte le regioni d’Italia, il savoiardo. Un inedito abbinamento per coccolarsi e godere della più dolce pasticceria e di un assaggio di spontanea e vivace natura.

colatura-yogurtSottoponiamo il nostro yogurt ad un trattamento specifico di allontanamento del siero (processo di colatura) che lo rende denso e cremoso.

icona-yogurt3Non contiene alcun tipo di additivo chimico o addensante, né panna e zuccheri; gli zuccheri aggiunti sono presenti solo nella purea di frutta.

Descrizione prodotto
Composizione:

Latte vaccino intero pastorizzato, fermenti lattici selezionati, purea di fragolia e savoiardo 22%.

Stagionatura Minima:

Prodotto fresco.

Validità:

30 gg. dalla data di produzione.

Conservazione:

In cella frigo a + 4° C.

Confezionamento:

Bicchieri da 150 g

Note:

Confezioni con tappo richiudibile.

Scarica la scheda tecnica
VALORI NUTRIZIONALI
VALORI MEDI
VALORI MEDI PER 100 g:
Energia:
555 kJ - 132 kcal
Grassi:
Di cui acidi grassi:
Di cui acidi grassi insaturi:
5,2 g
3,1 g
2,1 g
Carboidrati:
Di cui zuccheri:
14,8 g
14,5 g
Fibre:
0,7 g
Proteine:
6,3 g
Sale:
0,08 g

Fragoline di bosco e Savoiardi

La spontaneità dei boschi e la dolcezza del biscotto della tradizione

Le piccole e preziose perle rosse del sottobosco sono amate per il loro profumo e per il loro dolcissimo sapore che le rendono speciali, ma anche per le loro proprietà salutari. Sono infatti ricche di vitamina C, fosforo e calcio, ricche di acqua e fibre. Il loro speciale gusto, così persistente in bocca, viene qui, in questo nuovo connubio, arricchito dalla dolce prelibatezza del savoiardo, il biscotto principe dei dolci al cucchiaio più famosi, come il tiramisù, la charlotte e la zuppa inglese. Dolce e leggero, dalla consistenza croccante e spugnosa, questo biscotto nasce probabilmente verso la fine del XV secolo per opera dei cuochi alle dipendenze dei reali di casa Savoia in omaggio a una visita del Re di Francia, per poi diffondersi in tutta Italia, diventando celebri anche fuori dal Paese.