Yogurt e bergamotto: un accostamento inconsueto per molti, ma non per noi. Il nostro yogurt viene così esaltato nel gusto, grazie al profumo, all’aroma penetrante con note estremamente aromatiche e acidule di questo frutto, solo di recente utilizzato a pieno diritto come ingrediente naturale nelle ricette.
Latte vaccino intero pastorizzato, fermenti lattici selezionati, bergamotto 22%.
Prodotto fresco.
30 gg. dalla data di produzione.
In cella frigo a + 4° C.
Bicchieri da 180 g.
Confezioni con tappo richiudibile.
Scarica la scheda tecnicaIl bergamotto è un agrume dalla buccia di colore giallo/verde derivato forse dal limone o dall’arancio amaro. Tra i botanici esistono ancora delle incertezze. E’ comunque molto probabile che il bergamotto sia una pianta autoctona della Calabria. Nell’aspetto il frutto del bergamotto ricorda il pompelmo, ma è un po’ più piccolo e ha un colore più intenso. Ancora oggi la coltivazione del bergamotto avviene in Calabria soprattutto nella fascia costiera. Il bergamotto è di stagione come frutto fresco a partire dal mese di ottobre-novembre fino a marzo. E’ sicuramente un alimento dalle enormi proprietà benefiche: ricco di vitamina A, vitamina C e vitamine del gruppo B, il suo impiego è ad esempio indicato, insieme ad un corretto stile di vita, per aiutare a tenere sotto controllo il colesterolo alto, così da offrire un’attività preventiva nei confronti di malattie cardiovascolari come ictus, arteriosclerosi e infarto.