Cheesecake al cioccolato con yogurt colato con pralinato croccante

Cheesecake cioccolato pralinato croccante

Dolci

Cheesecake al cioccolato con yogurt colato con pralinato croccante

x 8
difficoltà media
Ingredienti:

Per la base
~ 200 g di biscotti al cioccolato
~ 95 g di burro

Per la crema
~ 340 g di cioccolato fondente extra
~ 150 g di yogurt colato con pralinato croccante
~ 500 g di mascarpone
~ 180 g di formaggio spalmabile
~ 200 g di zucchero
~ 3 cucchiai di cacao amaro in polvere
~ 4 uova grandi
~ 2 tuorli
~ 100 ml di panna a temper. ambiente

Per la copertura
~ 3 cucchiai di crema spalmabile alla nocciola
~ Cioccolatini alla nocciola per decorare

Procedimento:

~ Frulla i biscotti fino a ridurli in polvere, mescolali con il burro fuso. Usa il composto per rivestire il fondo e circa 2-3 cm del bordo dello stampo.
~ Cuoci a 180° per 10 minuti. Metti da parte a raffreddare. Lascia fondere a bagnomaria il cioccolato fondente precedentemente tritato e lascialo raffreddare.
~ In una ciotola versa il mascarpone e il formaggio spalmabile, unisci lo zucchero e lavora con una frusta fino a ottenere una crema.
~ Aggiungi il cacao setacciato e mescola ancora. Incorpora ora, sempre mescolando, le uova e i tuorli, uno per volta. Unisci lo yogurt.

~ Incorpora infine il cioccolato fuso e mescola con cura. Per ultima aggiungi anche la panna mescolando per ottenere un composto uniforme.
~ Versalo sopra lo strato di biscotti e livella la superficie. Rivesti con un po’ di stagnola l’esterno dello stampo, sul fondo. Poni lo stampo in una teglia piena di acqua calda (dovrà ricoprire ? della teglia), poi inforna a 160° per circa 1 ora e 10 o fino a quando la superficie sarà ferma, ma ancora leggermente tremolante nel centro (la torta si solidificherà in frigorifero.)
~ Lascia raffreddare in frigorifero poi coprila con la crema di nocciole e decorala con cioccolatini.
~ Post scritto in collaborazione L’ultima Fetta

Prepara questa ricetta con:

Yogurt

Il nostro yogurt ha qualcosa da nascondere: la ricetta. Siamo riusciti a ricreare la densa morbidezza dello yogurt greco senza il gusto acidulo che solitamente lo caratterizza. Da questa ricetta inedita sono nati tanti dolci e golose delizie vestite di stuzzicanti cromatismi.

Scopri