Ingredienti per uno stampo a ciambella da 24 cm
Per il caramello
250 g di zucchero
4 uova
6 tuorli
600 ml di latte intero
150 g di yogurt colato con caramello
2 cucchiai estratto vaniglia
600 g di latte condensato o dulce de leche*
Ingredienti per uno stampo a ciambella da 24 cm
Per il caramello
250 g di zucchero
4 uova
6 tuorli
600 ml di latte intero
150 g di yogurt colato con caramello
2 cucchiai estratto vaniglia
600 g di latte condensato o dulce de leche*
~ *Prima di iniziare, ho fatto bollire in acqua 2 lattine da 400g di latte condensato per 3 ore e ho ottenuto un dulce de leche: per la ricetta ne serviranno 600 g.
Per il caramello: scalda una padella dal fondo spesso. Aggiungi qualche cucchiaio di zucchero, quando diventa in parte trasparente, aggiungi qualche altro cucchiaio di zucchero e mescola muovendo la padella, senza usare il cucchiaio.
~ Quando diventa color miele aggiungi altro zucchero, cuocendo sempre a fiamma bassa. Continua fino ad aggiungere tutto lo zucchero e a ottenere un caramello ambrato. Versa subito nello stampo, cercando di coprire sia il fondo che i bordi.
~ Per il flan: mescola uova,tuorli e dulce de leche.Aggiungi yogurt, estratto di vaniglia e latte, mescolando. Versa nello stampo la miscela, sopra lo strato di caramello, filtrando tutto con un colino.
~ Poni lo stampo con il flan all’interno di una teglia dai bordi alti, riempi con acqua bollente (è importante che sia bollente, altrimenti il flan impiegherà molto tempo a cuocersi).
~ Cuoci a bagno maria in forno preriscaldato a 160° per circa 2 ore/2 ore e 15: fai la prova dello stecchino, dovrà uscire umido ma pulito da residui di impasto.
~ Estrai dal forno e lascia raffreddare, poi poni in frigo almeno 6 ore. Estrai dallo stampo capovolgendo il flan su un piatto.
~ Note: se il flan dovesse risultare attaccato al fondo dello stampo, prima di estrarlo scalda leggermente lo stampo su un fornello o immergilo in acqua bollente.
~ Post scritto in collaborazione L’ultima Fetta
Il nostro yogurt ha qualcosa da nascondere: la ricetta. Siamo riusciti a ricreare la densa morbidezza dello yogurt greco senza il gusto acidulo che solitamente lo caratterizza. Da questa ricetta inedita sono nati tanti dolci e golose delizie vestite di stuzzicanti cromatismi.
Scopri